La Spagna vince la terza edizione della Nations League: cosa è successo nella finale contro la Croazia giocata a Rotterdam.
A Rotterdam sono serviti i calci di rigore per decretare la vincitrice della terza edizione di Nations League. Alla fine a esultare è la Spagna che si aggiunge all’albo d’oro della competizione dopo i trionfi del Portogallo e della Francia. Dopo una partita molto equilibrata, terminata 0-0 al termine dei tempi supplementari, il gol decisivo dal dischetto è stato di Dani Carvajal.
Dopo aver vinto i Mondiali e gli Europei, la Spagna torna ad alzare un trofeo a distanza di undici anni. E’ la Nations League che riscatta parzialmente la delusione della rassegna iridata in Qatar dove era arrivata un’eliminazione ai quarti di finale per mano del Marocco. Una sconfitta che era costata la panchina a Luis Enrique, sostituto nel miglior modo possibile dal nuovo ct Luis de la Fuente.
Per la Croazia invece un altro dolore dopo la finale persa ai Mondiali 2018 che rischia di marchiare la formazione di Dalic come l’eterna seconda. In realtà Modric e compagni hanno ricevuto l’ennesima crudele punizione dopo un match giocato alla pari dove hanno pesato gli errori finali di Majer e Petkovic ipnotizzati da Unai Simon, decisivo con le sue parate.
La Champions League è la competizione di calcio più importante del mondo, scopriamo quando "faceva"…
Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto…
TvPlay oggi si sdoppia non si va in onda solo alle 18.30 ma anche alle…
Ora è ufficiale, Stefano Pioli è stato esonerato non è più il tecnico della Fiorentina.…
Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…
Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…