Dietrofront dell’UEFA che introduce l’uso del VAR agli Europei Under 21 in Georgia e Romania a seguito dello scandalo in Francia-Italia.
A seguito di quanto visto in Francia-Italia alla prima giornata degli Europei Under 21, l’UEFA ha approvato in fretta e furia l’utilizzo del VAR. Era nell’aria, poiché le immagini televisive hanno messo in imbarazzo Ceferin e i suoi collaboratori. Infatti, nel torneo riservato alle giovani stelle del futuro, e organizzato in Georgia e Romania, non è presente la tecnologia: né il VAR né la Goal Line Technology.
L’UEFA ha stabilito che dai quarti di finale della competizione, i direttori di gara saranno supportati dalle telecamere e dalla sala VAR che potranno intervenire negli episodi dubbi, come oramai avviene in tutte le maggiori competizioni. Resta però un mistero il motivo per cui la tecnologia non sia stata introdotta sin dalla fase a gironi. E l’Italia di Nicolato rischia di dover pagare a caro prezzo la terribile prestazione del direttore di gara.
Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…
Quanta differenza c'è tra Kenan Yildiz e Kvicha Kvaratskhelia? Emiliano Viviano interviene in live e…
Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…
Chi vincerà la Champions League 2025-26? A rispondere a questa domanda ci ha provato il…
L'ospite di oggi a TvPlay sarà Roberto Policano, ex calciatore e ancora oggi protagonista nel…
Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…