Taylor+beffa+due+volte+la+Roma%3A+il+piano+della+UEFA+per+l%26%238217%3Barbitro+britannico
tvplayit
/2023/06/25/taylor-beffa-due-volte-la-roma-il-piano-della-uefa-per-larbitro-britannico/amp/

Taylor beffa due volte la Roma: il piano della UEFA per l’arbitro britannico

Published by
Andrea Desideri

Taylor, non c’è pace: l’arbitro britannico al centro delle polemiche dopo Siviglia-Roma, la UEFA beffa doppiamente i giallorossi.

Taylor, di male in peggio. I giallorossi hanno un conto aperto con l’arbitro inglese. Tutto comincia durante Siviglia-Roma. L’ultima edizione di Europa League è stata scandita da una finale ricca di controversie: alcune decisioni non sono piaciute alla squadra di Mourinho. Un fallo di mano in area non sanzionato oltre a innumerevoli – secondo i giallorossi – sviste durante la partita avrebbero viziato il match in maniera negativa.

Taylor e la scelta della UEFA (ANSA) – Tvplay

Il punto di vista della squadra giallorossa è stato espresso in maniera vigorosa da Mourinho che, nervoso per la sconfitta, ha appellato il fischietto britannico come “una fott**a disgrazia”. Parole che sono costate a Mourinho una stangata dalla UEFA: 5 giornate di squalifica più una pesante ammenda che la società giallorossa sarà costretta a pagare. La risposta dello Special One è stata una lettera aperta all’indirizzo di Boban e tutto il Consiglio della UEFA per indicare le proprie dimissioni dal Board.

Taylor “graziato” dalla UEFA: Roma spiazzata

Il Consiglio dei saggi, volgarmente detto, che rappresenta la UEFA sul piano internazionale. “Non ci credo più” avrebbe detto lo Special One. Una decisione irrevocabile che fa molto rumore. L’ex Chelsea non è un volto qualsiasi sul piano europeo. La Federazione di tutta risposta ha beffato ulteriormente il tecnico di Setubal confermando Taylor nella lista “elite” dei fischietti del prossimo anno. Ci sono anche tanti italiani, ma per i tifosi giallorossi non torna che possa esserci ancora anche il britannico.

Arbitro britannico nel mirino dopo Budapest (ANSA) – Tvplay

Disappunto espresso anche dall’ex Presidentessa giallorossa Rosella Sensi: “Roma non tutelata”. Mourinho non può far altro che arrendersi alla scelta della Federazione, ma intende aspettare la reazione della società giallorossa: “Sono stufo di metterci la faccia solo io quando succede qualcosa”, aveva detto a Budapest. Dunque, una reazione della compagine romanista è quantomeno attesa. Il tempo potrebbe sanare ogni cosa: l’obiettivo per Mourinho è dichiarato, arrivare di nuovo in fondo per prendersi un’altra finale e avere – una volta per tutte – la propria rivincita.

Andrea Desideri

Recent Posts

Quando la Champions League “faceva” videogame sul calcio

La Champions League è la competizione di calcio più importante del mondo, scopriamo quando "faceva"…

7 ore ago

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi vuole vincere

Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto…

11 ore ago

TvPlay oggi si sdoppia, in onda alle 18.30 e alle 23

TvPlay oggi si sdoppia non si va in onda solo alle 18.30 ma anche alle…

13 ore ago

Stefano Pioli esonerato, ecco chi sarà il nuovo allenatore della Fiorentina

Ora è ufficiale, Stefano Pioli è stato esonerato non è più il tecnico della Fiorentina.…

13 ore ago

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

1 giorno ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

1 giorno ago