Serie+A%2C+rivoluzione+diritti+tv%3A+una+partita+in+chiaro%3F+L%26%238217%3Bannuncio+in+diretta
tvplayit
/2023/07/04/serie-a-rivoluzione-diritti-tv-una-partita-in-chiaro-lannuncio-in-diretta/amp/

Serie A, rivoluzione diritti tv: una partita in chiaro? L’annuncio in diretta

Published by
Matteo Sfolcini

La Serie A può andare incontro a una rivoluzione per i diritti televisivi: l’annuncio in diretta spiega l’ipotesi della partita in chiaro.

C’è ancora tanta incertezza sull’assegnazione dei diritti televisivi per il prossimo triennio della Serie A. L’anno prossimo il campionato sarà trasmesso in esclusiva da DAZN, con alcune partite anche su Sky, ma dalla stagione 2024/25 potremmo assistere a una vera rivoluzione e le tante ipotesi c’è anche quella di assistere a un match in chiaro a giornata.

Serie A, rivoluzione diritti tv: cosa cambia (LaPresse) – TVPlay.it

Sono settimane di riunioni e negoziazioni per le venti società di Serie A che stanno provando a mettersi d’accordo sul solito discusso tema dei diritti televisivi. Negli ultimi anni c’è sempre più dibattito su questo argomento, diventato di vitale importanza per le squadre italiane che attraversano un momento di grande difficoltà economica.

Ognuna cerca di difendere i propri interessi ma in un modo o nell’altro bisognerà arrivare a una soluzione condivisa da tutti o almeno dalla maggioranza. Al momento non c’è ancora l’accordo con i broadcaster che hanno presentato le loro offerte ma nel giro delle prossime settimane si chiuderanno le trattative e non ci sarà più tempo per prendere tempo.

Serie A, dove e quando si vedrebbe la partita in chiaro

Sul tavolo ci sono ancora tante possibilità ma per fare un po’ di chiarezza TVPlay ha raggiunto un esperto del settore come Marco Bellinazzo, intervenuto durante la diretta pomeridiana su Twitch. Il noto giornalista ha fatto un quadro dell’attuale situazione, svelando alcuni retroscena interessanti sul possibile futuro del calcio italiano.

Serie A, l’annuncio sulla partita in chiaro (LaPresse) – TVPlay.it

In particolare ha approfondito la questione della partita in chiaro: “La partita del sabato in chiaro è una possibilità. Mediaset vuole replicare la scommessa fatta sulla Coppa Italia. Il problema è che nel momento in cui cedo in chiaro una partita importante, quella del sabato sera, tolgo un elemento prezioso ai bandi per la pay tv”.

Insomma anche su questo scenario servirà fare tutte le valutazioni del caso: “Per i prezzi attuali mediamente una partita di Serie A costa tra i 3 e i 3 milioni e mezzo, facendo i conti della serva. Tolto Juve, Inter e Milan, che fanno il 70% dell’audience, un altro 15% lo fanno Roma e Napoli. Il resto delle squadre fa pochi spettatori. Se tu togli una partita di quelle squadre che portano audience,  Sky e Dazn sono legittimate a chiedere lo sconto. Devi capire quanto offre Mediaset e se il gioco vale la candela”.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Sinner, incontro da non credere a Cincinnati: sorpresa per l’azzurro

Jannik Sinner è pronto a giocare il torneo di Cincinnati. Durante gli allenamenti, l'altoatesino ha…

2 ore ago

Inter, Lookman si avvicina: la cessione a sorpresa sblocca l’affare

Ademola Lookman all'Inter potrebbe essere senza dubbio il colpo dell'estate, ma manco ancora alcuni dettagli...…

5 ore ago

Sorpresa Milan, un big ora può andare via: fissato il prezzo per la cessione

Il Milan ha fissato una cifra per accettare la cessione di uno dei suoi giocatori…

13 ore ago

Nome nuovo in casa Roma: colpo per Gasperini in prestito

La Roma è vicina a chiudere un nuovo acquisto molto interessante e di prospettiva: il…

14 ore ago

Inter, colpo a sorpresa della Juventus: blitz di Marotta

Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare concretamente nel vivo nel…

20 ore ago

Rivoluzione Inter, quattro cessioni e maxi tesoretto: Chivu li manda via!

L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…

24 ore ago