Serie+A%2C+dal+tempo+effettivo+ai+rigori%3A+come+cambiano+le+regole
tvplayit
/2023/07/06/serie-a-dal-tempo-effettivo-ai-rigori-come-cambiano-le-regole/amp/

Serie A, dal tempo effettivo ai rigori: come cambiano le regole

Published by
Marco Di Nardo

Serie A pronta a ripartire per una nuova stagione, con nuove regole e nuove soluzione che vanno a rendere più interessante il campionato.

A distanza di un mese, finalmente si ha il nuovo calendario di Serie A. Una stagione che si presenta ricca di emozioni, con il Napoli che vorrà riprovare a conquistare il titolo e le altre che cercheranno di insidiarla e vincerlo loro. C’è il ritorno nella massima serie di squadre come Frosinone, Cagliari e Genoa, così come ci si appresta a vedere la terza stagione di fila della Salernitana che, così come Fiorentina, Torino, Bologna e Sassuolo, ambiranno a delle posizioni maggiori al decimo posto.

Serie A pronta a ripartire (TVPlay)

Insomma, si prospetta una stagione ancora più interessante rispetto a quella precedente, con tante squadre pronte a darsi battaglia, anche se ognuna con i propri obiettivi. Rispetto al recente passato, sarà anche un campionato dove assisteremo anche ad un cambiamento sostanziare delle regole e di gestione delle partite da parte degli arbitri, che dovrebbe rendere il tutto ancora più interessante e piacevole.

Serie A, come cambiano le regole

In che senso sarà più interessante? Nel senso che rispetto al passato, non ci sarà modo di perdere più tempo nell’arco della partita. Di solito, anche quei secondi di una sostituzione, di una punizione, di una rimessa, servivano per poter portare a casa il risultato. Adesso, dopo il mondiale in Qatar, tutto questo è cambiato e agli arbitri è stato spiegato che dovrà essere cambiato il modo di gestire e valutare la partita in sé.

Le nuove regole della Serie A (La Presse, TVPlay)

Questo vuol dire che, ogni tempo perso per una rimessa dal fondo, per una sostituzione, per un’esultanza per un gol segnato o per una punizione da battere, verrà recuperata alla fine. Certo, la speranza è di non arrivare ai tempi di recupero come accaduto in Siviglia-Roma di Europa-League ma la politica sarà quella. Recuperare tutto ciò che si è perso durante la gara, per far sì che i “furbetti” perdano il vizio di fare questi giochetti durante la partita.

Dunque, cambiano le regole nel campionato di Serie A e in un modo alquanto strano e particolare, forse come nessuno si sarebbe mai aspettato o forse si, visto che in Europa si stava già andando verso questa direzione. Bisognerà attendere le prime partite per comprendere quale sarà il reale impatto di questa decisione sul calcio italiano.

Marco Di Nardo

Recent Posts

“Ti chiedo scusa”: arriva l’AMMISSIONE in DIRETTA | Riguarda un tecnico di Serie A

Nel corso di una delle ultime dirette di TvPlay, il nostro Paolo Signorelli si è…

3 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: file interminabili al cinema, tutti vogliono andare a guardarlo in sala

Il film del giorno di Matteo Fantozzi è una pellicola che è uscita in sala…

5 ore ago

L’Inter vince, ma scoppia il caos: provocazione in DIRETTA contro Inzaghi

L'Inter conquista i primi tre punti in Champions League, ma scoppia il caos in diretta…

7 ore ago

Sommer sulle montagne russe, in live volano gli stracci: “Poteva pararla, ma…”

Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…

17 ore ago

“Yildiz come Kvaratskhelia”, Viviano lo dice in live: la precisazione fa discutere

Quanta differenza c'è tra Kenan Yildiz e Kvicha Kvaratskhelia? Emiliano Viviano interviene in live e…

19 ore ago

“Poteva fare una carriera folle” | Viviano elogia un ex talento del calcio italiano

Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…

21 ore ago