Marsiglia-Lione%2C+pugno+duro+della+Lega%3A+la+decisione+sulla+partita
tvplayit
/2023/10/30/marsiglia-lione-pugno-duro-della-lega-la-decisione-sulla-partita/amp/

Marsiglia-Lione, pugno duro della Lega: la decisione sulla partita

Published by
Leonardo Zullo

Dopo i tragici episodi a Marsiglia, i dirigenti della lega calcio francese alzano la voce: ecco la decisione su Marsiglia-Lione. 

Gli avvenimenti a due passi dal Velodrome prima di Marsiglia-Lione hanno sconvolto il mondo del calcio. Le sassate contro il pullman del club ospiti hanno provocato diverse gravi ferite ai danni dell’allenatore Fabio Grosso e del suo vice Raffaele Longo.

Chiaramente, la partita non si è disputata e al momento è stata rinviata a data da destinarsi. La Lega, però, riserva la possibilità di decidere sull’esito del match nei prossimi giorni, come confermato da Arnaud Rouger direttore generale della Ligue de Football Professionnel ai microfoni di RMC Sport: “Giovedì la commissione si riunirà e si occuperà di questa situazione”.

L’ipotesi concreta è che la partita si possa disputare nuovamente al Velodrome appena sarà possibile in base ai calendari dei due club, ma a porte chiuse, per evitare nuovi scontri. Ma non sono da escludere altri tipi di provvedimenti che possono determinare l’esito del match. Ma la Lega calcio francese ha dichiarato di voler agire con forza sui razzisti, omofobi e teppisti che hanno provocato gli incidenti.

La Francia dice basta alla violenza: “Questi individui non hanno posto allo stadio”

“Inaccettabile che i calciatori vengano presi di mira da alcuni stupidi”, commenta Rouger che si augura la pronta guarigione di Fabio Grosso. E poi aggiunge: “Condannare queste azioni non basta. Dobbiamo agire. Bisogna punire i colpevoli con sanzioni forti”.

Tifosi fuori allo stadio Velodrome di Marsiglia (LaPresse) TvPlay.it

Non è la prima volta che gli ultras del Marsiglia si comportino in questo modo. Si tratta di una delle tifoserie più calde d’Europa, che a volte oltrepassa i limiti come accaduto la sera del 29 ottobre, a poche ore dall’inizio del match.

Non c’è soluzione alternativa a quello che in Italia è il DASPO: “Il calcio europeo deve affrontare fenomeni di violenza come i ricorrenti episodi di razzismo in Spagna e Italia o addirittura le partite abbandonate nei Paesi Bassi a seguito di fenomeni di teppismo – afferma Rouger a RMC Sport – La Francia non è un caso isolato e la Lega tratta queste questioni con grande fermezza. Ma al di là delle tante sanzioni collettive adottate dalla Lega, resta fondamentale la collaborazione con i servizi dello Stato per sanzionare con efficacia gli autori di questi atti indicibili. Questi individui non hanno posto allo stadio, né attorno allo stadio”.

Leonardo Zullo

Recent Posts

Dal Napoli al Milan, Allegri ha la sua vendetta: Conte spiazzato

Il tecnico rossonero pensa alla strategia, pronto lo sgarro ad Antonio Conte: i dettagli. La…

51 minuti ago

Kean al Napoli, svelato un indizio: l’annuncio cambia tutto

Moise Kean è ancora incerto del suo futuro, occhio alla pista napoletana: c'è un indizio…

4 ore ago

Juventus, svolta per Sancho: c’è l’annuncio di Romano

La Juventus punta a Jadon Sancho da un po' e arrivano notizie circa lo svolgimento…

12 ore ago

Kean al Napoli: la clamorosa indiscrezione spiazza tutti, ecco cosa sta succedendo

Kean al Napoli, l'indiscrezione sta facendo impazzire il popolo partenopeo: ecco cosa sta succedendo e…

13 ore ago

Atalanta, è tutto vero: cessione lampo di Retegui e scelto il sostituto

L'Atalanta potrebbe ragionare concretamente sulla cessione di Retegui. L'attaccante dell Nazionale Italiana, infatti, avrebbe ricevuto…

19 ore ago

Altro che Juve e Arabia, ribaltone Osimhen: decisa la sua destinazione

Osimhen è ancora sul mercato, con diverse opzioni davanti a sé. Tuttavia né la Juve…

23 ore ago