Rizzoli%3A+%26%238220%3BGli+arbitri+sbagliano%2C+ma+in+buona+fede.+E+sul+challenge+per+gli+allenatori%26%238230%3B%26%238221%3B
tvplayit
/2023/11/01/rizzoli-gli-arbitri-sbagliano-ma-in-buona-fede-e-sul-challenge-per-gli-allenatori/amp/

Rizzoli: “Gli arbitri sbagliano, ma in buona fede. E sul challenge per gli allenatori…”

Published by
Leonardo Zullo

All’evento del centenario della sezione degli arbitri AIA di Napoli, è intervenuto Nicola Rizzoli: il suo commento sul campionato e sul tempo effettivo. 

Nicola Rizzoli è intervenuto a margine dell’evento per i 100 anni dell’AIA di Napoli svoltasi nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino. L’ex direttore di gara ha risposto ad alcune domande dei giornalisti, tra cui quelle di TvPlay.it.

L’ex designatore degli arbitri di Serie A ha voluto fare il punto sull’attuale campionato: “Sarà un campionato avvincente. Non sarà facile, bisognerà fare bene. Gli arbitri sbagliano e sbaglieranno – afferma con fierezza Rizzoli, che ricorda – L’unica cosa è che c’è la garanzia che gli arbitri sbagliano, ma in buona fede. Se c’è un errore, è umano. L’arbitraggio di oggi è particolarmente difficile“.

Interessante anche il suo punto di vista sull’utilizzo degli audio tra VAR e direttori di gara, che ormai sono diffusi su DAZN una settimana dopo gli avvenimenti: “E’ la dimostrazione che non c’è stato mai nulla da nascondere. Questo è il primo messaggio. Poi magari con il tempo si avranno anche altre cose. I primi passi servono anche a valutare se è una cosa positiva o meno positiva. L’impatto credo sia stato positivo“.

Rizzoli: “L’obiettivo è che le squadre giochino lo stesso minutaggio”

In merito all’introduzione del tempo effettivo, Rizzoli fa una distinzione importante: “Il gioco effettivo è una cosa importante. Il tempo effettivo è un altro discorso – quindi prosegue nell’analisi – Le squadre devono giocare sempre più o meno lo stesso minutaggio. L’aumento del recupero ai Mondiali in Qatar è stata una conseguenza dei comportamenti dei giocatori e delle dinamiche in campo. Se una squadra perde tempo, il gioco si allungherà. L’obiettivo è che il tempo giocato sia simile per tutti“. Sull’introduzione del challenge a favore degli allenatori per vedere il VAR, stile pallavolo o tennis, l’ex arbitro taglia corto: “Non c’è nessuna informazione a riguardo“.

Nicola Rizzoli, ex arbitro (LaPresse) TvPlay.it

Nell’ultima giornata di Serie A, ci sono stati due episodi particolari in Juventus-Verona. In un primo caso, Gatti è stato autore di un gesto piuttosto violento nei confronti di Djuric. E in un secondo momento, nel secondo gol annullato a Kean, si vede palesemente che Faraoni si rituffa a terra “dolorante” solo dopo aver subito la rete. Quasi a voler richiamare l’attenzione del direttore di gara e influenzarne la scelta. Su questo argomento, Rizzoli sottolinea: “Se parliamo di queste tipologie in cui chi sbaglia non è l’arbitro che non vede, ma chi fa qualcosa, parlerei più di evitare di fare qualcosa che è contro le regole. E’ un problema strutturale e culturale. Tante volte l’arbitro può perdersi qualcosa, non è sempre facile vedere tutto. Meglio parlare di problemi culturali. Come si possono eliminare questi problemi? Avendo un approccio diverso allo sport. Nello sport vince chi è più forte, non chi è più furbo“.

E sul paragone della difficoltà ad arbitrare una partita 100 anni fa con quella di adesso, l’ex fischietto di Serie A commenta con una battuta: “E’ certamente più complicato oggi competere con 25-30 telecamere!”.

 

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Recent Posts

Juventus, Tudor ha già scelto il nuovo attacco titolare: occhio a David

Dopo la fine del calciomercato, la stagione della Juventus è pronta a entrare concretamente nel…

6 ore ago

Boom Napoli, pronta una pioggia di milioni: De Laurentiis ha deciso

Napoli re del calciomercato estivo, ma De Laurentiis non smette di investire: sta preparando tutto…

8 ore ago

Cessione inevitabile a gennaio, il Milan osserva: possibile colpo in difesa

I rossoneri pronti a non farsi scappare l'occasione, potrebbe succedere tutto nelle prossime settimane: i…

10 ore ago

Vlahovic lascia la Juve e passa alla rivale, il piano è chiaro: ingaggio da capogiro

L'esperienza di Dusan Vlahovic in bianconero è ormai ai titoli di coda. Sono gli ultimi…

12 ore ago

Bufera in casa Roma, è caos a fine mercato: l’annuncio lascia di sasso

La Roma è nella bufera, dopo lo scontro tra Gasperini e Massara sul mercato deludente.…

15 ore ago

Terza giornata Serie A, cosa ci aspetta dopo la sosta: ecco il primo big match

Due settimane di pausa e poi il campionato tornerà con il botto. Una giornata che…

15 ore ago