Cristiano+Ronaldo%2C+il+portoghese+nella+bufera%3A+chiesto+un+miliardo+di+dollari+a+CR7
tvplayit
/2023/12/01/cristiano-ronaldo-il-portoghese-nella-bufera-chiesto-un-miliardo-di-dollari-a-cr7/amp/

Cristiano Ronaldo, il portoghese nella bufera: chiesto un miliardo di dollari a CR7

Published by
Niccolò Matteucci

Cristiano Ronaldo è finito al centro di una spinosissima questione che potrebbe costargli molto caro, un miliardo di dollari per l’esattezza.

Il sogno di chiunque giochi a calcio è ovviamente quello di diventare un campione. Di campioni ce ne sono tanti e ne continuano a nascere sempre di nuovi, alcuni però raggiungono un livello di grandezza tale da divenire delle autentiche icone, in grado di segnare epoche e alzare l’asticella fino a livelli di fama fino a quel momento mai visti.

L’epoca che si sta chiudendo ora è quella di Messi e Cristiano Ronaldo, che per oltre un decennio hanno fatto ruotare attorno al loro dualismo l’assegnazione del Pallone d’Oro e l’attenzione dei tifosi. Il sondaggio su chi sia più forte è arrivato a livelli che ricordano quelli di “Beatles o Rolling Stones” negli anni 60, ma i tempi oggi sono cambiati e oltre ai risultati sportivi e le mode, ci sono tanti altri campi in cui una celebrità può mettersi in gioco.

Cristiano Ronaldo ha scelto, come molti altri colleghi anche quella della finanza. Una scelta che però potrebbe costargli molto cara. CR7 infatti sta affrontando un’azione legale collettiva negli Stati Uniti per la sua partnership con Binance, la più grande società di scambio di criptovalute al mondo. I ricorrenti sostengono che il suo appoggio li ha portati a effettuare investimenti in perdita e ora chiedono danni per una somma di almeno 1 miliardo di dollari.

Class action da 1 miliardo di dollari contro Cristiano Ronaldo

Nel novembre 2022, Binance ha annunciato la sua prima raccolta “CR7” di token non fungibili (NFT) in collaborazione con Ronaldo, che secondo il calciatore avrebbe premiato i fan “per tutti gli anni di supporto”. Gli NFT sono asset virtuali che possono essere acquistati e venduti, ma che non hanno una propria forma nel mondo reale: in altre parole esistono solo digitalmente. Generalmente vengono utilizzati per contrassegnare la proprietà di qualcosa, come un’immagine o un video online.

“CR7” si riferisce alle iniziali e al numero di maglia di Ronaldo ed è utilizzato come marchio in una gamma di prodotti, dalle calzature ai profumi, che hanno contribuito a renderlo uno degli atleti più ricchi del mondo. In un video sui social media che annunciava la partnership, Ronaldo ha detto agli aspiranti investitori “cambieremo il gioco NFT e porteremo il calcio al livello successivo”.

 

Cristiano Ronaldo. (LaPresse) TvPlay.it

L’NFT più economico della collezione aveva un prezzo di 77 dollari quando è stato messo in vendita nel novembre 2022, ma solo un anno dopo, veniva venduto a circa un dollaro. Secondo la Securities and Exchanges Commission (SEC) degli Stati Uniti, questi beni possono essere considerati titoli e quindi le celebrità che li sostengono devono seguire la legge statunitense.

Il presidente della SEC Gary Gensler aveva precedentemente affermato che le celebrità devono “dichiarare al pubblico da chi e quanto vieni pagato per promuovere gli investimenti in titoli”. L’accusa per CR7 è di aver fatto pubblicità ingannevoli per conto di Binance, ma il portoghese non è il solo calciatore attorno al quale si sta alzando il polverone.

 

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Dal Milan al Napoli, contatti avviati per il bomber: sostituirà Lukaku

L'infortunio di Romelu Lukaku ha rovinato i piani del calciomercato Napoli, ora a caccia di…

3 minuti ago

Inter, Lookman già dimenticato: ecco il nuovo esterno per Chivu

Colpo di scena per quanto riguarda il calciomercato Inter: trovato il "sostituto" di Lookman, inchiodato…

1 ora ago

Zaniolo torna in Serie A: colpo a sorpresa e affare nel vivo

Dopo le deludenti esperienze all'Atalanta e alla Fiorentina, Zaniolo è pronto a far ritorno in…

7 ore ago

Inter, ultim’ora Koné: tutto può ancora cambiare, le novità spiazzano tutti

In casa Inter tutto può di nuovo cambiare: le novità di questo lunedì 18 agosto…

11 ore ago

Dall’Inter all’Udinese, intreccio di mercato: Solet sblocca l’affare

Il calciomercato Inter non è solo Koné e Lookman: i nerazzurri stanno pensando a Solet…

13 ore ago

Doccia fredda Roma, salta tutto: Gasperini infuriato, va in Arabia

Beffa improvvisa per la Roma che si vede costretta ad alzare bandiera bianca per la…

16 ore ago