Seria+A%2C+spunta+la+clausola+anti-Superlega%3A+come+funziona
tvplayit
/2023/12/28/seria-a-spunta-la-clausola-anti-superlega-come-funziona/amp/

Seria A, spunta la clausola anti-Superlega: come funziona

Published by
Matteo Sfolcini

In Serie A spunta la clausola per disincentivare la partecipazione alla Superlega: come funziona la nuova norma emessa dalla FIGC.

Dopo mesi di silenzio la Superlega è tornata d’attualità nel calcio a seguito dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha riaperto uno spiraglio per la tanta discussa competizione. La decisione ha riaperto il dibattito tra chi è favorevole e chi è contrario al nuovo progetto del calcio europeo, coinvolgendo direttamente anche i club italiani.

Al primo annuncio tra le fondatrici c’era proprio la Juventus col favore di Andrea Agnelli ma tra le altre partecipanti anche Inter e Milan che però si sono immediatamente ricredute. Ora ovviamente si ripartirebbe tutto o quasi da zero con un nuovo format e regolamento che però sta trovando ancora la chiusura della FIGC.

L’organo del calcio italiano infatti ha inserito una clausola speciale nel sistema di iscrizione alla prossima Serie A 2024/25. Una norma che dovrebbe disincentivare ogni singola squadra a partecipare all’eventuale Superlega, prendendo quindi una posizione favorevole alla UEFA in questa continua battaglia dove non c’è ancora un vincitore.

Serie A, la FIGC contro la Superlega: club minacciati

Come era già accaduto circa tre anni fa, anche stavolta la FIGC, come altre federazioni nazionali, si è schierata contro la creazione della Superlega. Non soltanto attraverso dichiarazioni ma anche decreti scritti, approvati dall’ultimo Consiglio Federale, che praticamente minacciano i club italiani.

Serie A, pallone ufficiale (LaPresse) – TVPlay.it

Il calcio italiano replica al terremoto che si è scatenato nei giorni scorsi sul nuovo tentativo della Superlega come aveva fatto in precedenza. Non è cambiata l’idea della FIGC riguardo a questo tema tanto da inserire un paragrafo dedicato all’interno della domanda di ammissione alla prossima Serie A. 

In poche parole le venti società, che devono presentare la richiesta entro il 4 giugno 2024 (termine ultimo), dovranno prendersi l’impegno di non partecipare a competizioni diverse da quelle organizzate da FIFA, UEFA e FIGC. L’inosservanza di quest’ultimo, si legge nel comunicato, determina la mancata concessione della Licenza Nazionale 2024/2025 e quindi l’esclusione automatica dal campionato ribadendo il concetto per cui chi entra nella Superlega esce anche dalle competizioni nazionali.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Barcellona, infortunio e cambio obbligato: esce l’attaccante in vista dell’Inter

Hansi Flick si è trovato costretto a sostituire il proprio attaccante per infortunio in vista…

3 ore ago

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

6 ore ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherĂ  domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novitĂ  sul…

8 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

12 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

14 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

17 ore ago