Serie+A%2C+cambiati+gi%C3%A0+12+allenatori%21+Ma+il+record+esoneri+%C3%A8+un+altro
tvplayit
/2024/03/16/serie-a-cambiati-gia-12-allenatori-ma-il-record-esoneri-e-un-altro/amp/

Serie A, cambiati già 12 allenatori! Ma il record esoneri è un altro

Published by
Vincenzo Maccarrone

Serie A, cambiati già 12 allenatori! Ma il record esoneri è un altro. Mai un numero così elevato di tecnici era stato costretto a lasciare la panchina

La pessima abitudine di cambiare allenatore a stagione in corso è un istituto molto praticato dai club italiani, sia in Serie A che in Serie B. Quest’anno in particolare la prassi dell’esonero ha visto protagonisti un gran numero di società che insoddisfatte dei risultati ottenuti hanno deciso di cambiare guida tecnica. Dopo ventotto giornate di campionato sono ben 11 gli avvicendamenti avvenuti in panchina. Ha iniziato l’Empoli che a settembre ha sollevato dall’incarico Paolo Zanetti: al suo posto è arrivato Aurelio Andreazzoli, a sua volta sostituito da Davide Nicola. Rimanendo in zona retrocessione, tre allenatori anche per la Salernitana: da Paulo Sousa si è passati a Pippo Inzaghi, infine a Fabio Liverani.

Anche Sassuolo e Udinese hanno provato a cambiare l’inerzia del campionato cambiando guida tecnica: Dionisi ha lasciato il posto a Ballardini tra i neroverdi, mentre Cioffi ha preso il posto di Sottil in Friuli. Qualche giorno fa il Lecce ha mandato via D’Aversa e ingaggiato Luca Gotti.

Per quanto riguarda i club di prima fascia, Napoli e Roma hanno fatto ricorso alla pratica dell’esonero: gli azzurri hanno iniziato con Rudi Garcia, proseguito con Walter Mazzarri e concluso con Francesco Calzona. I giallorossi hanno allontanato José Mourinho a metà gennaio e chiamato al suo posto, finora con ottimi risultati, l’ex capitano Daniele De Rossi.

Serie A, tanti esoneri ma non è record: tutta ‘colpa’ di Maurizio Sarri

Discorso diverso invece per ciò che riguarda la Lazio e Maurizio Sarri: in teoria con l’addio del tecnico di Figline Valdarno siamo arrivati a quota 12, proprio come nella stagione 2019-2020, quella del record assoluto di esoneri. In realtà l’ex allenatore di Napoli e Juventus non è stato allontanato dalla società biancoceleste, bensì ha rassegnato le dimissioni.

Maurizio Sarri ha lasciato la Lazio – TvPlay.it

Questo è un passaggio che dal punto di vista tecnico cambia sostanzialmente le carte in tavola. Il numero di cambi forzati in panchina in questo campionato di Serie A si ferma a undici, appena uno in meno rispetto a quattro anni fa. Quando mancano dieci giornate al termine della stagione, non si può escludere a priori che qualcos’altro possa accadere.

Ad oggi però lo scenario più probabile è che ci si fermi a 11, un numero di per sé già di assoluto rilievo. Se poi dovessimo indicare chi ha tratto i maggiori benefici dal cambio di allenatore, non ci sono dubbi: la Roma con Daniele De Rossi al posto di Mourinho.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Zaniolo torna in Serie A: colpo a sorpresa e affare nel vivo

Dopo le deludenti esperienze all'Atalanta e alla Fiorentina, Zaniolo è pronto a far ritorno in…

5 ore ago

Inter, ultim’ora Koné: tutto può ancora cambiare, le novità spiazzano tutti

In casa Inter tutto può di nuovo cambiare: le novità di questo lunedì 18 agosto…

9 ore ago

Dall’Inter all’Udinese, intreccio di mercato: Solet sblocca l’affare

Il calciomercato Inter non è solo Koné e Lookman: i nerazzurri stanno pensando a Solet…

11 ore ago

Doccia fredda Roma, salta tutto: Gasperini infuriato, va in Arabia

Beffa improvvisa per la Roma che si vede costretta ad alzare bandiera bianca per la…

14 ore ago

Accordo a titolo definitivo, Milan e Juve annichilite: va in Premier

Juventus e Milan restano con un pugno di mosche in mano per quanto riguarda l'affare…

22 ore ago

Juve Tudor bocciati, il dato è chiaro: svelata la classifica del prossimo anno

Arrivano brutte notizie per la Juventus: il dato statistico ha bocciato in pieno la squadra…

23 ore ago