La Juventus rimane senza parole dopo l’ultima sentenza sulla penalizzazione: la classifica è stravolta e ora cambia tutta la situazione
I bianconeri hanno ascoltato il verdetto e ora devono fare i conti con una graduatoria profondamente mutata. Il calcio italiano si ritrova ancora una volta a dover parlare di irregolarità e punti di sanzione da comminare.
L’avvio di stagione della Juventus Next Gen si è rivelato fino a questo momento al di sotto delle attese. Dopo l’esonero di Paolo Montero, la società bianconera ha ufficializzato il ritorno di Massimo Brambilla. L’attenzione che Giuntoli e tutto lo staff dirigenziale ha sempre riservato all’Under23 è noto a tutti gli addetti ai lavori. Non a caso la Juve è stata la prima squadra italiana ad avere una seconda formazione, ottimo viatico per far crescere i giovani e valorizzare il proprio patrimonio tecnico.
Nelle ultime stagioni le cose non erano andate male nel Girone C di Serie C, cosa che invece non si sta ripetendo in questo campionato. Al momento La Vecchia Signora è penultima, con soli 7 punti in classifica e una gara da recuperare. A salvarla dall’ignominia dell’ultimo posto, però, è stato l’intervento della giustizia sportiva, che ha sanzionato due squadre che militano nello stesso girone dei bianconeri: la Turris e il Taranto. Per entrambe è scattata la sanzione per violazioni di natura amministrativa.
Le penalizzazione a Turris e Taranto sono diventate ufficiali nelle scorse ore e questo ha reso leggermente meno amara la classifica della Juve, visto che ora in ultima posizione, con soli 3 punti c’è proprio il Taranto.
Secondo quanto previsto dalla legge: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare ha sanzionato la Turris. La società era stata deferita su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti, compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati”.
Per quanto riguarda la sanzione del Taranto, invece: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato il Taranto con sei punti di penalizzazione nell’ambito dei procedimenti n. 92 e 93. Il Taranto era stato deferito su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre 2024 degli emolumenti netti, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps dovuti ai tesserati”. Il rischio per i bianconeri è comunque ancora vivo di retrocedere addirittura in Serie D.
Il difensore della Roma, Zeki Celik, è intervenuto ai microfoni ai nostri microfoni: ecco le…
Dovbyk potrebbe lasciare la Roma nel corso delle prossime settimane. L'arrivo di Ferguson, infatti, potrebbe…
Il Milan, dopo aver preso Jashari dal Bruges, continua ad essere attivo sul mercato. I…
In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato. Il Napoli di Antonio…
Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…
La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…