Si complicano i piani di mercato della Juventus. Un colpo a lungo sognato sta per svanire: andrà in Inghilterra per 80 milioni.
Ha le idee chiare la Juventus, in merito alle mosse da concretizzare in estate per tornare competitiva ad alti livelli. La lista della spesa comprende infatti un centravanti in grado di vedere regolarmente la porta avversaria, un centrocampista box-to-box e un difensore di comprovato valore internazionale. Pochi colpi, quindi, ma mirati su cui la dirigenza ha già cominciato a lavorare in vista della speciale sessione di mercato che precederà il debutto nel Mondiale per club. I profili ritenuti ottimali sono stati individuati ma le strade che conducono alla fumata bianca sono irte di ostacoli e complicazioni.

In avanti, ad esempio, i nomi particolarmente graditi al direttore sportivo Cristiano Giuntoli sono quelli di Victor Osimhen e Jonathan David. Il 26enne nigeriano di proprietà del Napoli, attualmente in prestito al Galatasaray, ha però diversi estimatori in Premier League pronti a pagare i 75 milioni previsti dalla clausola rescissoria. Il 26enne canadese, in procinto di lasciare a parametro zero il Lille, dal canto suo chiede invece 6 milioni di stipendio e un bonus alla firma di 10.
Cifre non alla portata della Vecchia Signora che, per potenziare la propria linea mediana, ha messo gli occhi su Sandro Tonali protagonista di un’ottima stagione al Newcastle condita da 5 reti, 3 assist e dalla conquista della Coppa di Lega ai danni del Liverpool. La sua agente, Marianna Mecacci, di recente non ha escluso un ritorno in Italia del 24enne tuttavia l’addio ai ‘Magpies’, salvo sorprese, non si consumerà nei prossimi mesi.
Mercato Juventus, sfuma il colpo sognato: andrà in Inghilterra
L’ex Milan, stando a quanto riportato dal ‘Telegraph’, si trova bene alla corte del tecnico Eddie Howe e conta di rimanere in riva al Merseyside almeno per un altro anno. Per quanto riguarda infine il reparto difensivo, Giuntoli in questi mesi ha continuato a pensare a Ronald Araujo, a lungo inseguito ad inizio anno. Il passaggio del 26enne a Torino, ad un certo punto, sembrava ad un passo ma poi la trattativa è saltata, a causa del rinnovo fino al 2031 offerto al centrale dal Barcellona.

L’uruguaiano è quindi rimasto in blaugrana, con la speranza di riconquistare i gradi di titolare e risalire nelle gerarchie di Hansi Flick. Aspettative andate parzialmente deluse visto che l’allenatore tedesco, pur stimandolo molto, lo ha spesso fatto partire dalla panchina. Il divorzio, di conseguenza, andrà in scena a luglio con il Manchester United, come spiegato dal sito ‘Fichajes.net’, pronto a versare nelle casse catalane subito 80 milioni. L’ennesima spina per la Juve, il cui mercato sta faticando a decollare.