Per la Juve, in attesa della gara di sabato contro la Lazio, bisogna registrare delle novità sul futuro di Victor Osimhen
Dopo il pari rimediato domenica scorsa allo Stadio Renato Dall’Ara contro il Bologna di Vincenzo Italiano, di fatto, la Juventus è chiamata ad un’altra trasferta davvero insidiosa. Sabato prossimo, esattamente alle ore 18.00, la ‘Vecchia Signora giocherà infatti allo Stadio Olimpico per giocare contro la Lazio di Marco Baroni.
Questa gara contro i biancocelesti, ovviamente, sarà decisiva nella lotta a staccare l’ultimo pass per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Juve e Lazio infatti, occupano attualmente insieme alla Roma proprio il quarto posto. Gli uomini di Igort Tudor, dunque, non possono assolutamente perdere la sfida contro i biancocelesti.
La qualificazione in Champions League, di fatto, è vitale per la Juve sia dal punto di vista del bilancio che da quello del prossimo calciomercato estivo. Proprio su quest’ultimo fronte, tra l’altro, bisogna registrare delle grosse novità sul futuro dell’obiettivo numero uno di Cristiano Giuntoli, ovvero Victor Osimhen.
Calciomercato Juve, l’entourage di Osimhen si è incontrato con un club inglese: le ultime
Secondo quanto riportato dalla redazione di ‘footmercato.net’, infatti, bisogna segnalare un incontro di questi ultimi giorni tra l’entourage del centravanti nigeriano ed alcuni emissari del Manchester United. Le parti non hanno trovato nessun accordo, ma questo è comunque un segnale importante sul destinto dell’attuale attaccante del Galatasaray.

La preferenza di Victor Osimhen, infatti, è quella di giocare l’anno prossimo con la maglia di una squadra della Premier League. Il Manchester United, dunque, è in piena corsa per il nigeriano. Tuttavia, soprattutto in caso di qualificazione alla prossima Champions tramite il successo dell’Europa League, la priorità dei dirigenti dei ‘Red Devils’ resta Gyokeres dello Sporting CP.
Ricordiamo che per strappare Victor Osimhen al Napoli bisognerà pagare la clausola rescissoria di 75 milioni di euro. Mentre al bomber dovrebbero essero essere elargiti uno stipendio di circa 12 milioni di euro all’anno. Questo incontro tra l’entourage del nigeriani ed il Manchester United, quindi, non è assolutamente una bella notizia della Juve, considerando il maggior potere economico del club inglese rispetto a quello bianconero.