Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus dopo la cessione di Vlahovic e il potenziale mancato riscatto di Kolo Muani? È questa la domanda che continuano a porsi tutti i tifosi bianconeri. Attenzione alle ultime novità
Dopo l’acquisto di Jonathan David, la Juventus dovrà concentrare le sue attenzioni anche su un altro attaccante, soprattutto in caso di mancato riscatto di Kolo Muani e in caso di cessione di Vlahovic. Il centravanti serbo, in scadenza contrattuale il prossimo 30 giugno 2026, piace particolarmente al Milan, ma i rossoneri potrebbe affondare il colpo solamente nella parte finale del calciomercato.

Si complica anche la situazione legata al riscatto-acquisto di Kolo Muani. Il PSG valuta il centravanti francese circa 45-50 milioni di euro, e la Juventus, almeno per il momento, vorrebbe evitare un investimento a titolo definitivo. Su Kolo Muani, inoltre, si sarebbero inserite anche Newcastle ed Everton. Sono attese novità nelle prossime settimane ma, per il momento, il ritorno dell’attaccante francese in bianconero sembrerebbe essere decisamente complicato.
Attenzione al possibile ritorno di fiamma per Hojlund. L’attaccante danese, attualmente in forza al Manchester United, ha una valutazione di 50-60 milioni di euro, ma il club inglese potrebbe aprire all’idea di prestito con diritto di riscatto senza obbligo. La Juventus osserva interessata e potrebbe tentare l’affondo immediato.
Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus? Smentite su Thuram dell’Inter
Nessuna conferma su Thuram dell’Inter. Nelle scorse settimane, infatti, sarebbe trapelata l’indiscrezione del possibile interesse della Juventus per Marcus Thuram. Marotta e Ausilio hanno spento sul nascere le voci di mercato attorno all’attaccante francese, il quale resterà all’Inter anche nel corso della prossima stagione, a prescindere dall’arrivo di Lookman. Come accennato, in caso di mancato accordo con il PSG per Kolo Muani, i bianconeri potrebbero dirottare le loro attenzioni su Hojlund.

Nessuna conferma su Castro del Bologna, valutato 40 milioni di euro. Non trovano riscontri anche le nuove voci su Gyokeres. L’attaccante dello Sporting Lisbona ha una valutazione di 70 milioni di euro, ma l’Arsenal potrebbe decidere di piombare su Sesko, abbandonando definitivamente la trattativa La Juventus osserva interessata, ma il sogno Gyokeres potrebbe concretizzarsi solamente sulla formula basata sul prestito con diritto-obbligo di riscatto fissato a cavallo della prossima estate 2026.