Hojlund-Napoli, spunta il retroscena: il suo arrivo ha escluso due acquisti

Due colpi sfumati dopo l’arrivo di Rasmus Hojlund: arriva la rivelazione proprio in queste ore sul mercato del Napoli.

L’acquisto di Rasmus Hojlund ha inevitabilmente scatenato l’entusiasmo di una piazza che vede proprio nell’attaccante danese un calciatore in grado di fare la differenza. L’infortunio di Romelu Lukaku ha acceso un campanello d’allarme importante, al punto da convincere Aurelio De Laurentiis ad investire subito per non farsi cogliere impreparati.

Hojlund ha "evitato" al Napoli due colpi
Rasmus Hojlund in campo con la maglia del Manchester United (LaPresse) TvPlay.it

E cosi si è andati su Hojlund, direttamente dal Manchester United e già esperienza in Italia con la maglia dell’Atalanta: giovanissimo, con esperienza e pronto a mettersi al servizio della squadra. Il bomber ha suonato la carica proprio in queste ore.

“Ora sono tornato in Italia ma con più esperienza, sono un giocatore migliorato con esperienza in Premier e Champions. Vengo qui con la voglia di mettermi alla prova nel miglior team italiano“, ha detto l’attaccante.

Ed ancora, le parole di Hojlund ai canali ufficiali del club: “Andrà benissimo. In campo dò sempre tutto e farò lo stesso per il Napoli per i gol e per raggiungere ogni traguardo. I tifosi sono pazzi, lo so, amano il calcio, l’ho visto al Maradona e in città, è incredibile. Non vedo l’ora di giocare la prima a Fuorigrotta. La città è stupenda”.

Mercato Napoli, Hojlund ha escluso due acquisti: la rivelazione

L’acquisto di Hojlund, come detto, ha rappresentato uno spartiacque importante, soprattutto perché il Napoli non si è fatto trovare impreparato dopo l’infortunio di Lukaku, aspetto più che importante. Eppure, proprio l’arrivo del danese avrebbe escluso ben due acquisti.

Hojlund ha "evitato" al Napoli due colpi
Rasmus Hojlund in campo con la maglia del Manchester United (LaPresse) TvPlay.it

A fare questa rivelazione è l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, che prova a mettere luce su quelle che sono state le strategie del Napoli e nella fattispecie di Giovanni Manna ed Aurelio De Laurentiis.

“L’arrivo di Hojlund, investimento da una cinquantina di milioni, ha magari escluso il mediano muscolare e il terzino destro inseriti nella lista della spesa“, scrive oggi il Corriere dello Sport. “Ma alle spalle di Di Lorenzo ci sono Mazzocchi (fuori dalla lista Uefa) e anche Spinazzola (in Champions di certo)”.

Ed ancora, il quotidiano prosegue: “Elmas può fare serenamente la mezzala; e Vergara è un talento vero su cui insistere: non è un caso che Conte abbia voluto tenerlo e neanche che lo abbia fatto esordire in Serie A”.

Gestione cookie