Inizia una nuova settimana e così anche gli appuntamenti con TvPlay. Andiamo a leggere il calendario con attenzione dalla Serie A alle Qualificazioni per i Mondiali.
Abbiamo vissuto una giornata di campionato piena di alti e bassi, con situazioni di varia natura e che merita di essere ancora approfondita e poi di fronte ci sono anche gare decisive per la Nazionale azzurra.

Il calendario di TvPlay della settimana è il seguente:
- Lunedì 6 ottobre: 18.30-20
- Mercoledì 8 ottobre: 18.30-20
- Giovedì 9 ottobre: 18.30-20
- Venerdì 10 ottobre: 18.30-20
Gli argomenti della settimana
La sesta giornata di Serie A si è conclusa con uno scialbo Juventus-Milan terminato col risultato finale di 0-0. Si partirà da questo per parlare di una giornata che ha regalato anche grandi emozioni e risultati non proprio scontati. Tra le partite più pirotecniche c’è stata sicuramente Lazio-Torino con Marco Baroni che tornava a Roma dopo aver guidato i biancocelesti l’anno scorso. Un match terminato col risultato finale di 3-3 e tante emozioni fino all’ultimo minuto. Baroni in conferenza stampa si è reso protagonista anche di un acceso confronto con alcuni giornalisti.

Continua a vincere, senza convincere, la Roma di Gian Piero Gasperini che fa sprofondare la Fiorentina di Stefano Pioli ancora a secco di vittorie quest’anno in campionato. Bella prova di forza dell’Atalanta in una partita interessantissima contro il Como. L’Inter travolge la Cremonese in casa e si conferma come squadra più in forma del momento, così come il Napoli vince in rimonta contro il Genoa dando una prova di forza davvero importante.
Appuntamento ora rimandato a due settimane con in mezzo la sosta per le nazionali. Gli azzurri di Gennaro Gattuso non possono permettersi di perdere, servono due vittorie con Estonia e Israele alla ricerca della qualificazione ai Mondiali per poi giocarsi tutto nella prossima sosta contro la Norvegia. L’obiettivo è quello di evitare i temibili spareggi che ben due volte ci hanno fatto fuori dalla competizione più attesa del calcio.
Vi lasciamo anche la lista dei convocati di Gattuso per avere un quadro più ampio della situazione:
PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham), Leonardo Spinazzola (Napoli);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle)
ATTACCANTI: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).