Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica che in poco tempo diventa virale.
Situazione davvero complessa da gestire e che ci regala degli spunti di riflessione molto interessanti. Ma cosa è accaduto?

Si parla di Erling Haaland a TvPlay con Carlo Roscito che tira fuori l’argomento, il calciatore norvegese è di fatto l’attaccante più prolifico degli ultimi anni, ma può essere considerato il più forte di sempre? Non tutti sono d’accordo, la situazione è incerta e le polemiche non mancano, ma cosa le ha scatenate?
Andrea Bruno Savelli tira fuori giocatori del passato e cita Marco Van Basten, pungolato anche dalla chat, per citare un calciatore più forte di Haaland nel passato. Qui le opinioni si dividono perché sebbene la classe dell’olandese sia davvero superiore, va specificato che i numeri sono dall’altra parte.
Inevitabile che si vada a cadere sempre sulle stesse cose, era meglio Maradona di Messi? E meno male che Viviano era giù uscito altrimenti il clima sarebbe diventato rovente. Pur riconoscendo l’enorme valore del Pibe, più volte Vivio si è pronunciato sull’amore incredibile nei confronti della Pulce.
Messi vs Maradona a TvPlay
Matteo Fantozzi invoca i numeri per chiarire la superiorità di Lionel Messi su Diego Armando Maradona, dal canto suo invece Andrea Bruno Savelli specifica che lui è l’unico ad averli vissuti entrambi e di poterli paragonare.

Il confronto si muove anche verso la difesa dove invece si parla del possibile confronto tra Van Dijk e Nesta, qui Savelli invece guarda più al presente, sottolineando che preferisce il calciatore del Liverpool considerandolo più completo perché pericoloso anche in fase offensiva.
Ne scaturisce un confronto anche tra la Serie A degli anni novanta e la Premier League di oggi e Savelli risposta l’attenzione al futuro, specificando che ci si dovrà tornare perché è un altro argomento ancora che merita assolutamente un approfondimento ulteriore.
Insomma una serie di scambi interessanti che portano alle difficoltà di poter paragonare anche il calcio di una volta con quello di oggi. Quello che appare evidente però, e su questo sono tutti d’accordo, che si parla di calciatori straordinari e in grado di stravolgere la storia del calcio con numeri, gol, gesta tecniche e grandissima intelligenza.
Che poi sia stato più forte Maradona di quello che oggi è Messi alla fine, diciamocelo pure, a chi interessa davvero? Godiamoceli e continuiamo ad amare il calcio per quelle emozioni incredibili che continua a regalarci.