Torna la nostra rubrica “video virali” che ci racconta il calcio giorno dopo giorno, oggi ci concentriamo sull’evento di giornata e cioè sulla sfida Roma-Inter.
Alle 20.45 si torna in campo con un altro match di assoluto livello tra due squadre che sono partite in maniera differente ma reciteranno la parte delle protagoniste.

All’andata l’anno scorso terminò 0-1 con un gol all’ora di gioco decisivo di Lautaro Martinez. Una partita equilibrata e che si è retta sul filo per tutti i 90 minuti con i giallorossi che non avrebbero meritato di perdere ma con i nerazzurri pronti a sfruttare cinicamente l’occasione loro capitata.
Curioso come l’anno scorso si giocò appena due giorni dopo la gara di oggi e cioè il 20 ottobre, una sfida che dimostrava come l’Inter scudettata fosse ancora più quella alla ricerca del titolo che poi avrebbe vinto il Napoli di Antonio Conte. Una gara che vedeva la squadra giallorossa ancora sotto la gestione di Ivan Juric, che era subentrato a Daniele De Rossi peggiorando la cosa. Sarebbe poi stato Claudio Ranieri, protagonista anche al ritorno, a risollevare le sorti dei giallorossi portandoli in Champions.
Vedremo se quest’oggi la gara cambierà con i giallorossi che quest’anno arrivano davanti in classifica.
Inter-Roma, la gara in cui Inzaghi ha perso lo Scudetto
A cavallo della Pasqua dell’anno scorso poi la squadra di Simone Inzaghi perse lo Scudetto, Inter-Roma infatti terminò 0-1 anche se fu condizionata da tantissime polemiche. Il rigore non fischiato a Bisseck fece urlare il popolo nerazzurro e ne ha parlato con precisione l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese sul suo canale Youtube.
Al ritorno la gara terminò decisa da una grande giocata di Matias Soulè servito nello stretto da Shomurodov. Una gara dove l’assalto finale dei nerazzurri non portò a nulla e che di fatto lasciò il via libera al Napoli di Antonio Conte per la vittoria dello Scudetto.
Intanto stasera si torna in campo allo Stadio Olimpico per una gara che sicuramente ci regalerà grandi soddisfazioni e spettacolo. Andiamo a leggere anche le probabili formazioni:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson. All. Gasperini.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Bonny. All. Chivu.
Chissà cosa dirà un match che di certo vede di fronte due realtà importanti che quest’anno vorranno assolutamente dire la loro alla ricerca del risultato verso un successo che potrebbe rivelarsi importantissimo soprattutto per la morale. Staremo a vedere.