Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto da una lunga lista di pareggi.
Diventa importante capire come risponderà Roberto De Zerbi che vuole vincere e non concederà sconti.

Come riportato da SportMediaset, il tecnico dei transalpini ha parlato in conferenza, specificando: “Giocare contro una squadra italiana è sempre un’emozione forte. L’Atalanta è una squadra diversa dalle altre perché io sono tifoso del Brescia. La Champions League entra nella sua fase più importante. Questa è una partita che dobbiamo assolutamente vincere. Meritavamo di fare più punti a Madrid e Lisbona. È una partita importante in casa.”
Poi aggiunge: “È uno stadio speciale, nel bene e nel male. È uno stadio appassionante ed esigente. Sta a noi farli emozionare durante la partita. Il Velodrome è come uno specchio: ciò che trasmetti, ti torna indietro. Non cadrò nella trappola di una crisi dell’Atalanta, non ci credo. Hanno buoni giocatori e un allenatore forte. L’Atalanta è sempre stata forte e quest’anno sarà altrettanto difficile”.
Diventa molto importante però evidenziare anche gli infortunati dell’OM: “Pensate che io sia contento di giocare una partita di Champions League con 8-9 infortunati? Nella nostra analisi, dobbiamo considerare tutto. Spesso le grandi cose accadono attraverso le avversità, come ad Auxerre. Il sole tornerà a splendere quando tutti gli infortunati torneranno. Allora sarà un po’ più facile. È un periodo difficile, quindi dobbiamo essere un po’ più tenaci e determinati.”
Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni
Diventa importante ora osservare le probabili formazioni di Marsiglia-Atalanta che possono essere importanti per capire come andranno le cose stasera in una gara che diventa decisiva per Ivan Juric.

Ecco le probabili formazioni:
MARSIGLIA (4-4-2): López; Clauss, Mbemba, Balerdi, Lodi; Ounahi, Rongier, Veretout, Harit; Ndiaye, Aubameyang. All. De Zerbi.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Tolói, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Bakker; Lookman, De Ketelaere; Scamacca. All. Jurić.
I padroni di casa dovranno fare a meno di Weah, Aguerd, Balerdi e Nadir. Dall’altra parte invece la Dea rinuncerà dal primo minuto a Krstovic per dare spazio a Scamacca ormai completamente recuperato. C’è grande curiosità di capire se il 3-4-2-1 di Juric tornerà a fare bene soprattutto davanti dove oggi ha fatto molto fatica.
Il risultato finale? Una gara da tripla difficilissima da leggere prima del fischio d’inizio e che potrebbe regalare anche delle sorprese al di fuori di quanto si possa immaginare. Staremo a vedere quello che dirà direttamente il rettangolo verde di gioco.





