Andrea Agnelli si dimette dalla presidenza della Juventus e Allegri lo saluta con un bellissimo messaggio: com’è nata la loro amicizia.
Massimiliano Allegri e Andrea Agnelli si separano, proprio come accaduto tre anni fa. Nel maggio 2019, fu il tecnico della Juventus a lasciare il club, su decisione proprio di Andrea Agnelli e i suoi collaboratori. L’ormai ex presidente bianconero riconobbe i successi ottenuti dall’allenatore toscano, ma l’ambiente richiedeva un cambiamento.
Oggi, con il campionato sospeso e con la società piemontese al centro dell’attenzione mediatica, è Andrea Agnelli a farsi da parte. E Massimiliano Allegri ha voluto lasciare un messaggio di stima nei confronti del suo vecchio dirigente, considerato soprattutto un amico: “Ho sempre potuto contare sul sostegno di Andrea Agnelli, al quale mi lega un rapporto di amicizia, che non si interromperà con la fine della sua presidenza – ha spiegato attraverso una nota ufficiale l’allenatore della Juventus – Andrea Agnelli e John Elkann sono figure di riferimento per il mondo bianconero che deve rimanere concentrato sul lavoro quotidiano in campo per ottenere i risultati che tutti vogliamo“.
Ma da dove nasce questa fiducia e amicizia tra Andrea e Massimiliano? Con il tempo il rapporto dei due si è consolidato. Tutto è nato quando l’ex numero uno bianconero ha voluto puntare sul tecnico livornese, nonostante lo scetticismo della tifoseria.
L’amicizia di Allegri e Agnelli proseguirà anche al di fuori dell’esperienza alla Juventus. D’altronde, Andrea continuerà a seguire con passione la sua squadra del cuore e almeno fino a giugno Massimiliano sarà la guida tecnica della squadra. Ma com’è nata questa amicizia che lega i due uomini?
Ebbene, come confermato tempo fa dall’ex dirigente bianconero, Andrea e Massimiliano sono stati anche vicini di casa e hanno condiviso molto tempo assieme. Chiaramente, i successi degli scorsi anni hanno rafforzato questa stima reciproca, coltivata anche quando Allegri è stato allontanato dalla Continassa. Infatti, mentre Pirlo era tecnico della Juve, il presidente e Max continuavano a frequentarsi. Addirittura, i due hanno guardato il derby di Torino assieme a Forte dei Marmi, in un momento molto delicato della gestione dell’ex Campione del Mondo.
Dunque, le strade si separano nuovamente, ma le cene e le telefonate non mancheranno. Allegri e Agnelli terminano questa collaborazione professionale. L’amicizia, però, resta e sarà più forte di prima.
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…