Damiano Er Faina aveva chiesto l’intervento della Federcalcio e così è stato: Gabriele Gravina “ascolta” l’appello del noto influencer e prende una netta posizione sul caso Juventus.
Nel corso della puntata del 29 novembre della trasmissione di Calciomercato.it su TvPlay, Er Faina ha chiesto un pronto intervento della Federcalcio – e in particolar modo a Gabriele Gravina – in merito al comunicato della Liga sulle dimissioni di Andrea Agnelli da presidente della Juventus.
Il noto influencer e tifoso della Lazio non ha gradito le dichiarazioni di Tebas – numero uno del massimo campionato spagnolo – che avrebbe già emesso sentenze, prima di un vero e proprio giudizio dei tribunali italiani sui presunti falsi in bilancio commessi dai dirigenti bianconeri. In effetti, il presidente della Liga ha utilizzato parole forti contro Agnelli e Er Faina ha espresso tutto il suo disappunto: “Se fossi il presidente della FIGC interverrei. Spero che Gravina lo faccia“. A distanza di poche ore, il numero uno del calcio italiano ha rispedito al mittente le gravi accuse ed è intervenuto a gamba tesa su Tebas: le sue parole all’evento Calcio e Welfare.
Nel corso degli anni, Javier Tebas ha sempre espresso le sue opinioni, senza risparmiare nessuno. E’ contrario alla Superlega e da oltre un anno e mezzo attacca i promotori della competizione ogniqualvolta ne abbia la possibilità. Così, non si è lasciato sfuggire l’occasione, viste le dimissioni di Andrea Agnelli, per attaccare l’ex presidente della Juventus e i suoi collaboratori: “Avete “manipolato” bilanci, valutazioni, documenti, per “ingannare” le autorità pubbliche, gli sportivi, gli azionisti, i tifosi. Le vostre dimissioni sono una grande notizia“.
Gravina, però, ha risposto a tono alle accuse di Tebas: “Attacchi gratuiti e fuori luogo – ha sentenziato il presidente della Federcalcio italiana – dovrebbe guardare in casa sua“. Dunque, Er Faina può ritenersi soddisfatto, poiché sperava in un intervento dai piani alti del calcio italiano. Restano, però, dubbi e incertezze sulla posizione della Juventus, attualmente al centro del dibattito pubblico per i presunti falsi in bilancio e per alcune intercettazioni telefoniche che hanno messo nei guai diversi ex dirigenti bianconeri. Solo la giustizia potrà fare chiarezza. E di certo le parole di Tebas sono risultate provocatorie e inopportune in questo momento.
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…