Milan-Inter%2C+com%26%238217%3Bera+il+mondo+nel+2005%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+cambiato+dall%26%238217%3Bultimo+derby+europeo
tvplayit
/2023/04/20/milan-inter-comera-il-mondo-nel-2005-cose-cambiato-dallultimo-derby-europeo/amp/

Milan-Inter, com’era il mondo nel 2005: cos’è cambiato dall’ultimo derby europeo

Published by
Niccolò Matteucci

In attesa del nuovo euro-derby viaggiamo nel tempo per ricordare cosa accadeva nel 2005, oltre al secondo Milan-Inter di Champions League.

Il destino, specialmente nel calcio, sa essere un gran burlone. Tra corsi e ricorsi, ricordi indelebili ed immagini rimosse, ecco che a distanza di 18 anni torna un derby nella fase finale della Champions League. Milan e Inter si affrontano per la terza volta dopo le semifinali del 2003 e i quarti del 2005.

Quest’ultimo passò anche alla storia come il cosiddetto “derby della vergogna“, per via dello 0:3 a tavolino scaturito dopo che i tifosi dell’Inter (che aveva già perso 2:0 l’andata ed era sotto di un gol nel ritorno) colpirono il portiere rossonero Dida con un fumogeno. Dal canto loro i milanisti ricordano quell’annata con piacere solo fino a un certo punto, dato che poi nella stessa edizione della coppa i Rossoneri sarebbero stati sconfitti nell’epica finale di Istanbul per mano del Liverpool. Nel 2005 però sono successi tanti fatti epocali. Era un mondo in cui Facebook ancora non esisteva ed era appena nato YouTube, ma questo è solo un esempio.

Il mondo nel 2005, non solo euroderby. (tvplay)

Il viaggio nel tempo, “ritorno al futuro” o che dir si voglia, non può che iniziare con il cinema, le grandi sfide e in particolare le rivincite sono evidentemente un tema già ricorrente. Non a caso in quell’anno esce il film Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. Mentre agli Oscar trionfano The Aviator di Martin Scorsese con 5 statuette e Million Dollar Baby di Clint Eastwood con 3. Dallo spazio cinematografico a quello vero e proprio, con la scoperta di Eris, secondo pianeta nano più grande del Sistema solare. Sulla Terra però il 2005 si contraddistingue anche per tante tragedie ed episodi spiacevoli.

Il giorno dopo l’assegnazione delle Olimpiadi 2012 a Londra, la capitale inglese subisce una serie di terribili attacchi terroristici. Quattro esplosioni in più zone della metropoli britannica con un bilancio di 55 morti e 700 feriti. Anche negli Stati Uniti una tragedia dal bilancio ancora peggiore arriva però per motivi naturali. Il 2005 infatti è anche l’anno dell’uragano Katrina, che si abbatte sugli stati della Louisiana, del Mississippi e dell’Alabama. Il conto più salato però è quello che si presenta a New Orleans, con un’alluvione che porta la città ad allagarsi addirittura per l’80%.

2005, non solo euroderby: dalla morte del papa ai matrimoni gay

Il mondo del 2005 non era ancora quello che conosciamo oggi, ma stava iniziando a muovere i primi passi in quella direzione, specialmente dal punto di vista tecnologico, ma anche sociale. Non c’era Facebook, ma c’era già da un paio d’anni MySpace, mentre YouTube veniva fondato proprio nell’anno dell’ultimo Milan-Inter di Champions League. Ben altri fatti a dir poco iconici però sconvolsero la società.

2005, muore Papa Giovanni Paolo II. (ansa-tvplay)

Il 2005 è infatti l’anno in cui muore Papa Giovanni Paolo II e conseguentemente viene eletto Benedetto XVI. Nella musica invece mentre in Italia spopola Quando i bambini fanno oh di Povia, Madonna domina le classifiche del globo con la hit in voga ancora oggi Hang Up. Un anno importante anche per Michael Jackson viene dichiarato innocente dalle accuse di molestia sessuale, ma doloroso per gli amici del grande wrestling, che piangono la morte di Eddie Guerrero.

E’ anche l’anno dei matrimoni “proibiti”. Da una parte quello a lungo agognato dall’attuale Re Carlo d’Inghilterra, all’epoca “soltanto” principe del Galles, che sposa Camilla Parker-Bowles. In Spagna però avviene qualcosa di ancora più storico, entra in vigore la legge sul matrimonio tra persone dello stesso sesso e sull’adozione da parte di coppie dello stesso sesso.

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Foti: “Nessuno a Roma meglio di Mourinho. L’ho lasciato per un motivo”

Salvatore Foti, ex vice di José Mourinho, è intervenuto ai microfoni di TvPlay: ecco le…

4 ore ago

Asta totale per la stella: Roma avvisata, il colpo può saltare

La Roma ha adocchiato il talento in rampa di lancio, ma la concorrenza è davvero…

4 ore ago

Ribaltone Juve, salta lo scambio: Vlahovic ora è un problema serio

Alla Juve non si sblocca la situazione di Dusan Vlahovic, e il mercato nel frattempo…

5 ore ago

L’Atalanta spiazza tutti, sorpresa: arriva il nuovo centravanti

Il calciomercato dell'Atalanta entrerà concretamente nel vivo dopo la cessione di Lookman. Rapporti tesi e…

11 ore ago

Beffa Milan, salta il grande colpo per l’attacco: va in Premier!

Sembrava fatta per i rossoneri. E invece il calciatore andrà a giocare in Premier League.…

15 ore ago

Sinner, incontro da non credere a Cincinnati: sorpresa per l’azzurro

Jannik Sinner è pronto a giocare il torneo di Cincinnati. Durante gli allenamenti, l'altoatesino ha…

17 ore ago