Barcellona%2C+stangata+dall%E2%80%99Agenzia+delle+Entrate%3A+quanto+dovr%C3%A0+pagare+il+club
tvplayit
/2023/05/11/barcellona-stangata-dallagenzia-delle-entrate-quanto-dovra-pagare-il-club/amp/

Barcellona, stangata dall’Agenzia delle Entrate: quanto dovrà pagare il club

Published by
Simone Filippone

Barcellona, ancora guai: arriva la stangata dall’agenzia delle entrate. Ecco i motivi e il provvedimento nei confronti dei Blaugrana.

Il Barcellona non è nel suo miglior momento e non si parla di campo: l’eliminazione ai gironi di Champions per il secondo anno consecutivo è solo la punta dell’iceberg che dalla lontana (ma nemmeno troppo) penisola italica scorgiamo.

Barcellona, ancora guai: arriva la stangata dall’agenzia delle entrate. – (LaPresse, TvPlay)

Un problema che inizia con l’addio forzato di Lionel Messi, con LaLiga che non permette ai blaugrana di prolungare il contratto ma soprattutto che svela gli altarini legati ai problemi finanziari. E così, via di stadio affittato, problematiche finanziarie (che portano inoltre al caso-Gavi).

L’ultimo, ma tutt’altro che per importanza, era stato il caso-Negreira, con l’ex capo degli arbitri ad ammettere di aver ricevuto denaro in cambio di un qualche tipo di aiuto nei confronti della compagine della Catalogna.

Doccia fredda: ancora guai dalla Spagna

Dalla Spagna arriva una notizia che sa di altra acqua gelida sulla schiena nel momento della doccia: El Confidencial ha rivelato multa e scenari legati ad un’indagine che è stata aperta nel 2019 ma che dal 2015 monitora tutte le mosse irregolari commesse del club sotto il punto di vista contabile.

Barcellona, ancora guai: arriva la stangata dall’agenzia delle entrate. – (LaPresse, TvPlay)

Il quotidiano parla di una discrepanza nel tesoro nella liquidazione delle ritenute dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, delle imposte sulla società e dell’IVA per svariati esercizi.

Viene quindi scritto: “Sugli atti si afferma che nessuna ritenuta è stata applicata alle indennità di risoluzione del contratto di Arda Turan, Alex Song, Edgar Ié e del dirigente Arno Trebesinger, incaricato  del club a New York”.

Nelle indagini è anche finito un accordo fra la società sportiva e l’Audi, con quest’ultime pagate senza dichiararlo allo stato: i giocatori e i dirigenti potevano scegliere fra diversi modelli, ma alcuni sceglievano auto non previste nell’accordo. Di queste, non figurano tasse, spese e multe.

In aggiunta, il TFR di 41 dipendenti fra il 2015 e il 2018: anche qui la documentazione rileva dei problemi nei pagamenti.

Per questi motivi, l’Agenzia delle Entrate ha sanzionato il Barcellona con una multa pari a 15,7 milioni di euro. 

Simone Filippone

Recent Posts

Italia-Israele non si può sbagliare, ma questo video vi farà venire i brividi

Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…

10 ore ago

“Meglio Messi o Maradona?”, potentissima polemica diventa virale

Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…

18 ore ago

Bremer stagione finita? Nuovo intervento al ginocchio già operato, Juve nel panico

Gleison Bremer sarà costretto a un nuovo intervento al ginocchio già operato lo scorso anno,…

21 ore ago

Calendario TvPlay, sempre live con voi dal lunedì al venerdì: martedì post Italia-Israele

Vi mostriamo il calendario di TvPlay con alcuni aspetti che meritano di essere messi in…

1 giorno ago

La battuta più bella della storia del cinema legata al calcio, il video è virale

Oggi vi mostriamo la battuta più bella della storia del cinema legata al calcio, il…

1 giorno ago

Italia-Israele, infortunio tra gli azzurri salterà la gara

C'è un infortunio tra gli azzurri che obbligherà un calciatore a saltare la gara. Tutto…

2 giorni ago