Klopp+come+Sarri%3A+lo+sfogo+non+passa+inosservato
tvplayit
/2023/12/26/klopp-come-sarri-lo-sfogo-non-passa-inosservato/amp/

Klopp come Sarri: lo sfogo non passa inosservato

Published by
Vincenzo Maccarrone

Klopp come Sarri: lo sfogo non passa inosservato. Dichiarazioni importanti del tecnico del Liverpool alla vigilia del match contro il Burnley

Jurgen Klopp esplode. L’allenatore del Liverpool, da oltre otto anni sulla panchina dei Reds che ha contribuito a riportare ai vertici del calcio inglese e internazionale, si concede uno sfogo in piena regola alla vigilia del match di Premier League contro il Burnley, in programma nel classico ‘boxing day‘ del campionato inglese. Klopp ha infatti attaccato l’intero sistema, reo di voler spremere i giocatori fino all’ultima goccia di energia aumentando esponenzialmente il numero di partite da giocare e di tornei da onorare. Un corto circuito voluto e pianificato nei dettagli dalle istituzioni internazionali, UEFA e FIFA, che ingolfano di proposito il calendario sottoponendo i calciatori ad ingenti e spesso inutili sforzi supplementari.

La conseguenza di tutto questo sono gli infortuni, tanti e ravvicinati, che falcidiano gli organici delle squadre più titolate. Capita così che anche un club ricco di grandi giocatori e di una rosa di altissima qualità come il Liverpool debba di volta in volta rinunciare a giocatori di primo piano e fare di necessità virtù. Ed è proprio per questa somma di ragioni che l’allenatore tedesco ha preso la parola in conferenza stampa per denunciare i tanti problemi a cui deve fare fronte ormai quasi tutti i giorni.

Klopp sbotta: “Così non ce la facciamo”. Il precedente di Maurizio Sarri

Parlando proprio delle difficoltà oggettive di preparare al meglio ogni singola partita, Klopp ha lanciato un vero e proprio grido d’allarme: “Abbiamo fatto poco più di due ore di vero allenamento nell’arco di dieci giorni. Dobbiamo fare dei cambiamenti, altrimenti non ce la faremo più”. Qualche tempo fa anche Pep Guardiola si era espresso in termini simili, sulla scia dell’allenatore che più di tutti e già da tempo aveva segnalato questo problema: Maurizio Sarri.

Maurizio Sarri contro l’eccessivo numero di partite – TvPlay.it

Già quando allenava il Napoli l’allenatore di Figline Valdarno aveva accennato alla questione dell’eccessivo numero di partite che i calciatori sono obbligati a giocare. Ma in questi ultimi tre anni trascorsi sulla panchina della Lazio Sarri si è più volte sfogato, accusando apertamente le istituzioni di voler distruggere il calcio: “Così non è possibile andare avanti: dai giocatori si pretende sempre molto, ma se si procede di questo passo prima o poi esploderanno una volta per tutte“.  I fatti sembrano dargli ragione, visto che negli ultimi anni il numero e la gravità degli infortunio sono cresciuti a dismisura.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Dal Napoli al Milan, Allegri ha la sua vendetta: Conte spiazzato

Il tecnico rossonero pensa alla strategia, pronto lo sgarro ad Antonio Conte: i dettagli. La…

13 minuti ago

Kean al Napoli, svelato un indizio: l’annuncio cambia tutto

Moise Kean è ancora incerto del suo futuro, occhio alla pista napoletana: c'è un indizio…

3 ore ago

Juventus, svolta per Sancho: c’è l’annuncio di Romano

La Juventus punta a Jadon Sancho da un po' e arrivano notizie circa lo svolgimento…

11 ore ago

Kean al Napoli: la clamorosa indiscrezione spiazza tutti, ecco cosa sta succedendo

Kean al Napoli, l'indiscrezione sta facendo impazzire il popolo partenopeo: ecco cosa sta succedendo e…

12 ore ago

Atalanta, è tutto vero: cessione lampo di Retegui e scelto il sostituto

L'Atalanta potrebbe ragionare concretamente sulla cessione di Retegui. L'attaccante dell Nazionale Italiana, infatti, avrebbe ricevuto…

18 ore ago

Altro che Juve e Arabia, ribaltone Osimhen: decisa la sua destinazione

Osimhen è ancora sul mercato, con diverse opzioni davanti a sé. Tuttavia né la Juve…

22 ore ago