La Juventus continua a riflettere in vista della sessione invernale del mercato. Nuovo nome al vaglio di Giuntoli: la firma è possibile.
La certezza è che in cantiere ci sono almeno due acquisti. Il modo in cui verrà gestito il ridotto budget a disposizione, però, dipenderà dalla varie occasioni che si presenteranno. Continua a riflettere la Juventus, in vista della sessione invernale del mercato che si preannuncia decisiva per le ambizioni di gloria della squadra allenata da Thiago Motta. La vittoria ottenuta ieri in Champions League ai danni del Manchester City, da una parte, ha sì rinfrancato l’ambiente. Dall’altra, però, ha sottolineato una volta di più la necessità di rimpolpare l’attuale rosa.
In assenza degli infortunati Juan Cabal e Andrea Cambiaso, il tecnico bianconero ha scelto di adattare a sinistra Danilo ritenendo evidentemente pronto per certe sfide Jonas Rouhi (rimasto in panchina per tutti i 90 minuti). Motta, in ogni caso, gradirebbe avere a disposizione un ulteriore cursorse, dotato di maggiore esperienza e qualità rispetto al 21enne svedese. Diversi i profili fin qui valutati dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli che, nelle ultime ore, ha deciso di iscriversi alla corsa riguardante Fabiano Parisi.
Il 24enne è infatti scivolato indietro nelle gerarchie della Fiorentina, alle spalle di Robin Gosens e di Cristiano Biraghi. L’ex Empoli, in particolare, ha accumulato 13 apparizione per un totale di 568 minuti trascorsi all’interno del rettangolo di gioco “condite” da un gol ed un assist. La sua unica presenza da titolare risale allo scorso 25 agosto. Da quel momento in poi il classe 2000, pur godendo della stima di Raffaele Palladino, è sempre stato escluso dalla formazione iniziale.
Mercato Juventus, nuovo nome per Motta: Giuntoli pronto al blitz
Una sequela di delusioni che, in maniera inevitabile, hanno spinto il giocatore a valutare, insieme al proprio entourage, la possibilità di cambiare aria e provare a rilanciarsi altrove. Giuntoli, stando a quanto riportato nell’edizione odierna di ‘Tuttosport’, a breve proverà a farsi avanti sfruttando gli ottimi rapporti con la dirigenza viola instauratasi tramite l’operazione che ha portato a Firenze Moise Kean.
Il colpo, al momento, risulta fattibile (per i toscani è tutt’altro che incedibile) ma la Vecchia Signora, nell’occasione, dovrà guardarsi dalla concorrenza del Milan poco soddisfatto dal rendimento offerto da Theo Hernandez, Strahinja Pavlovic e Filippo Terracciano. In cantiere, alla luce degli incerti tempi di recupero di Arek Milik, c’è pure l’acquisto di un vice-Vlahovic di comprovato valore. Sarà un gennaio incandescente per la Juve.