L’uomo rivelazione del sorprendente Bologna di quest’inizio di stagione sta ingolosendo le big della Serie A, ma c’è un’insidia nascosta.
Il Bologna stagione 2023-24 si è senza dubbio guadagnato la palma di squadra rivelazione del campionato di Serie A, almeno per quanto riguarda questa prima parte di stagione. Non soltanto il quarto posto e una costanza di rendimento che ha fatto diventare la squadra allenata da Thiago Motta da mina vagante a forza contro cui fare i conti per la corsa alla qualificazione in Champions League. L’ultima impresa dei rossoblù è stata l’eliminazione nientemeno che dell’Inter capolista dalla Coppa Italia.
Un’Inter che, a giudicare dagli undici iniziali schierati da Simone Inzaghi e dai cambi effettuati a partita in corso, era tutt’altro che intenzionata a snobbare la competizione, come dimostra anche la titolarità di Lautaro Martinez, pagata a caro prezzo visto l’infortunio rimediato dal bomber argentino nonché capocannoniere della Serie A.
Da par suo anche Thiago Motta si è presentato con un mix di titolari e riserve, ma a differenza del collega nerazzurro ha tenuto da parte la sua arma migliore per poi sfoderarla a 5 minuti dalla fine dei tempi regolamentari. Mossa a dir poco vincente dato che Joshua Zirkzee, dopo l’illusorio vantaggio interista, ha preso letteralmente per mano la sua squadra fornendo i due assist decisivi per completare la rimonta ed il clamoroso passaggio del turno degli emiliani. L’attaccante olandese, già attenzionato da più club, adesso è sulla bocca di tutti e in vista di giugno si sta già profilando quella che potrà essere un braccio di ferro tra due big italiane, ma c’è un terzo incomodo.
La stagione sorprendente del Bologna è un mix di tante cose, ma gran parte del merito, almeno per quanto riguarda il campo è senza dubbio di Joshua Zirkzee. Il 22enne olandese con i suoi 7 gol e 2 assist in 16 match è l’uomo copertina della squadra di Thiago Motta e dopo la prova di Coppa Italia contro l’Inter ha messo in moto la Juventus, sempre più intenzionata a cedere Vlahovic, oltre che il Milan, che deve scegliere il successore di Giroud.
Il prezzo dell’attaccante, arrivato lo scorso anno dal Bayern Monaco per soli 8,5 milioni di euro, è ora fissato a 40 milioni, tanti sono quelli previsti dalla clausola di rescissione. Una fortuna, sembrerebbe, visti i prezzi odierni e considerando perciò che senza questa clausola la richiesta da parte della dirigenza sarebbe potuta essere ancora maggiore, specialmente considerando un ulteriore aspetto.
I bavaresi infatti godono di una percentuale sulla rivendita che arriva addirittura al 50% della cifra che il Bologna andrà ad incassare dalla cessione del suo bomber. Per questo nel momento in cui i campioni di Germania dovessero decidere di riprendersi il promettente centravanti, lo pagherebbero soltanto la metà.
Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…
La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…
Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…
L'ex allenatore, tra le altre di Perugia e Brescia, Serse Cosmi è intervenuto in diretta…
Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…